L.R. n° 14/2023. Finanziamento a fondo perduto per la promozione delle attività enoturistiche e oleoturistiche del Lazio. Anno 2024.
Area Geografica Beneficiario Settore Spese finanziate Agevolazione Scadenza
Area Geografica Beneficiario Settore Spese finanziate Agevolazione Scadenza
Descrizione BandoLa Regione Lazio sostiene la realizzazione, da parte delle imprese artigiane operanti sul territorioregionale, di progetti che rientrano in una delle seguenti due tipologie:A. Sviluppo dell’Impresa Artigiana mediante investimenti in innovazione e ammodernamento degliimpianti e dei siti produttivi esistenti, anche volti ad affrontare la transizione digitale e ambientale;B. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale. Soggetti
Pubblicato l ‘Avviso Fondo Nuove Competenze 2024 Presentazione delle domande 10 Febbraio 2024 Hai già scoperto che il Fondo Nuove Competenze ti permette di: Recuperare fino al 100% dei costi di formazione Coprire fino all’80% delle retribuzioni dei tuoi dipendenti Ottenere il rimborso totale dei contributi previdenziali e assistenziali Accedere a un bonus economico per
Pubblicato l ‘Avviso Fondo Nuove Competenze 2024 Leggi tutto »
Quest’anno, il fondo offre nuove opportunità per supportare le imprese italiane nel migliorare le competenze dei propri dipendenti, senza gravare sui costi aziendali. Ecco le principali novità: Fino al 100% di copertura dei costi di formazione per i tuoi dipendentiRimborso fino all’80% della retribuzione oraria per i lavoratori in formazioneRimborso integrale dei contributi previdenziali e assistenzialiBonus assunzioni per disoccupati, del
Il Fondo Nuove Competenze è ufficialmente disponibile, ed è più vantaggioso che mai! Leggi tutto »
La misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” concede agevolazioni, sotto forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto, alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi, al fine di rafforzare il sostegno alle iniziative di autoimprenditorialità promosse da donne e giovani, nonché favorire lo sviluppo di nuove imprese femminili in tutto il territorio
Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: ancora disponibili 15 milioni di euro Leggi tutto »
La L. 162/2024, pubblicata in G.U. il 7 novembre 2024, ha esteso la fruizione delle detrazioni IRPEF spettante per gli investimenti effettuati in start-up e in PMI innovative anche in caso d’incapienza fiscale del contribuente. In tal caso, è riconosciuto un credito d’imposta. Tra i benefici fiscali più importanti, sono attualmente previsti:
Start-up e PMI innovative: regole e incentivi fiscali per gli investimenti Leggi tutto »
Area Geografica Beneficiario Settore Spese finanziate Agevolazione Scadenza